In costante aggiornamento, l’elenco degli incontri “pronti” contiene a oggi 61 appuntamenti su poco meno di 70 diversi libri. Trovate qui il repertorio completo con la presentazione del progetto mentre di seguito sono indicati i vari titoli (in ordine alfabetico per autore).
A
AAVV – “I Vangeli”
AGOSTINO, d’Ippona – “Confessioni”
ALIGHIERI, Dante – (Qualcosa sulla) “Divina Commedia”
AUSTER, Paul e CAPOTE, Truman – “Christmas story”, da “Il Natale di Auggie Wren” e “Ricordo di Natale”
B
BARICCO, Alessandro – (“City”: vd. Soriano, Osvaldo)
BASSANI, Giorgio – “Il giardino dei Finzi-Contini”
BERNANOS, George – “Diario di un curato di campagna”
BRADBURY, Ray – “Fahrenheit 451”
C
CALABRESI, Mario – “Spingendo la notte più in là”
CALVINO, Italo – “L’avventura di un fotografo”
CAPOTE, Truman – (“Ricordo di Natale”: vd. Auster, Paul)
CARROLL, Lewis – “Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie” (con la prova scientifica dell’esistenza di Babbo Natale)
CARVER, Raymond, MUNRO, Alice e McCARTHY, Cormac – “Cattedrale”, “Stringimi forte, non lasciarmi andare” e “Oltre il confine”
CONRAD, Joseph – “Cuore di tenebra”
D
DICKENS, Charles – “Canto di Natale”
DOSTOEVSKIJ, Fëdor Michajlovič – “L’idiota”
E
ECO, Umberto – “Il nome della rosa”
F
FOER, Jonathan Safran – “Molto forte, incredibilmente vicino”
FOER, Jonathan Safran – “Ogni cosa è illuminata”
G
GARCIA MARQUEZ, Gabriel – “Cent’anni di solitudine”
GARY, Romain – “La vita davanti a sé”
GIONO, Jean – “L’uomo che piantava gli alberi”
GOLDING, William – “Il signore delle mosche”
GUARESCHI, Giovannino – “Mondo Piccolo” (i racconti di don Camillo)
H
HARSTAD, Johan – “Che ne è stato di te, Buzz Aldrin?”
HEMINGWAY, Ernest – “Il vecchio e il mare”
I
ISHIGURO, Kazuo – “Quel che resta del giorno”
J
K
KEROUAC, Jack – “Il libro degli haiku”
KEROUAC, Jack – “Sulla strada”
KING, Stephen – “Cuori in Atlantide”
KING, Stephen – “Dolores Claiborne”
KING, Stephen – “Shining”
KOLITZ, Zvi – “Yossl Rakover si rivolge a Dio”
L
LEE, Nelle Harper – “Il buio oltre la siepe“
LEOPARDI, Giacomo – “L’infinito”
LEVI, Carlo – “Cristo si è fermato a Eboli”
LEVI, Primo – “L’uomo di Primo Levi”, da “Se questo è un uomo” e “La tregua”
LITTELL, Jonathan – “Le Benevole”
LITTELL, Jonathan – “Taccuino siriano”
LUSSU, Emilio e REMARQUE, Erich Maria – “Fuoco amico”, da “Un anno sull’altipiano” e “Niente di nuovo sul fronte occidentale”
M
MASTERS, Edgar Lee – “Antologia di Spoon River”
McCARTHY, Cormac (“Oltre il confine”: vd. Carver, Raymond)
MODIANO, Patrick – “Dora Bruder”
MONTANARO, Giovanni – “Guardami negli occhi”
MONTANELLI, Indro e ROSSELLINI, Roberto – “Il generale Della Rovere”
MUNRO, Alice (“Stringimi forte, non lasciarmi andare”: vd. Carver, Raymond)
N
O
ÓLAFSDÓTTIR, Auður Ava – “Rosa candida”
OMERO – “Iliade”
P
Q
R
REMARQUE, Erich Maria – (“Niente di nuovo sul fronte occidentale”: vd. Lussu, Emilio)
ROSSELLINI, Roberto – (“Il generale Della Rovere”, sceneggiatura: vd. Montanelli, Indro)
ROSTAND, Edmond – “Cyrano de Bergerac”
ROTH, Joseph – “Giobbe, romanzo di un uomo semplice”
ROTH, Philip – “Pastorale americana”
S
SAINT-EXUPÉRY, Antoine de – “Il piccolo Principe”
SALINGER, Jerome David – “Il giovane Holden”
SCIASCIA, Leonardo – “Il giorno della civetta”
SHELLEY, Mary – “Frankenstein, o il moderno Prometeo”
SORIANO, Osvaldo e BARICCO, Alessandro – “Il rigore più lungo del mondo” e “City” (con il racconto della “Partita della morte”)
STARNONE, Domenico – “Via Gemito”
STEINBECK, John – “La corriera stravagante”
STEINBECK, John – “Furore”
STEINBECK, John – “Uomini e topi”
T
TOLSTÒJ, Lev Nikolàevič – “Guerra e pace”
U
UHLMAN, Fred – “L’amico ritrovato”
V
W
WILDE, Oscar – “Il gigante egoista”
WOLF, Christa – “Il cielo diviso”
X
Y
YOURCENAR, Marguerite – “Memorie di Adriano”
Z